Per questo weekend avevo voglia di fare un cheesecake un po’ particolare e mi sono ricordata di una ricetta letta su di un mensile di dolci, che spesso acquisto, e che poi, come tutte le ricette da provare, vanno in “coda” nella mia testa! L’ho modificata qua e là come volevo e devo dirvi che il gusto mi è piaciuto davvero molto. La dolcezza della confettura di pere riporta alla stagione autunnale e smorza l’intensità della farcia al formaggio. Se volete provare qualcosa di diverso…questo è il cheesecake giusto! 😉
Ingredienti per uno stampo con cerchio apribile diametro 22 cm
Per il guscio:
150 Gr Biscotti secchi
50 Gr Muesli croccante
80 gr burro
½ cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaio di confettura di Pere
Per la farcia:
500 gr Philadelphia
250 gr confettura di pere
150 gr zucchero
3 uova
40 gr cioccolato fondente in scaglie
Buccia di limone non trattato grattugiata
1 cucchiaio di farina 00
Per Guarnire
Marmellata di pere
Fettine di pera
Scaglie di cioccolato
Procedimento
Iniziate a preparare la crosta frullando i biscotti col muesli molto finemente.
Nel frattempo sciogliete il burro a fiamma dolce.
In una terrina unite il burro al trito di biscotti, aggiungete la cannella e il cucchiaio di confettura amalgamando, dapprima con un cucchiaio di legno e poi con le mani.
Quando, stringendo in un pugno un po’ di composto, non si sgretolerà ma rimarrà compatto sarà pronto.
Foderate lo stampo con la carta oleata sul fondo e ungete con del burro ed infarinate il bordo.
Adagiate il composto di biscotti sul fondo della teglia pressando leggermente con la punta delle dita.
Ponete in frigorifero a rassodare per almeno un’ora.
Dedicatevi ora alla farcia mischiando la philadelphia con lo zucchero; per questa operazione potete utilizzare la fruste elettriche a bassa velocità.
Aggiungete un uovo alla volta ( sempre utilizzando le fruste).
Unite la buccia grattugiata del limone e incorporate il cucchiaio di farina.
Riprendete la vostra crosta e ricopritela con la marmellata di pere.
Cospargete quest’ultima con le scaglie di cioccolato fondente.
Infine versateci sopra la farcia livellandola con una spatola.
Infornate in forno statico preriscaldato a 165°C per 50/55 minuti.
Terminato il tempo, spegnete il forno e lasciatelo leggermente aperto per fare uscire il vapore.
Sfornate e lasciate raffreddare il dolce, dapprima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Decorate a piacimento con le fettine di pera, la marmellata e le scaglie di cioccolato.
This looks so amazing! Love cheesecake.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks dear! You have to try it!
"Mi piace""Mi piace"
Dalle foto assomiglia alla delizia al limone di Sal De Riso… Invece è con le pere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì una cheesecake inedita diciamo..visto che tra i miei nipoti ed il mio compagno sono circondata da cheesecake-lovers devo inventarne sembra una diversa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
be’ bello stimolo davvero e squisiti risultati 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sei stata bravissima, allora 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che buona!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che bella, complimenti!!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su creareconilcuoree ha commentato:
buongiorno !! fantastica
"Mi piace""Mi piace"